Cerchi una guida completa su come imballare piatti e bicchieri durante un trasloco, per garantire che i tuoi oggetti fragili arrivino intatti a destinazione? Se stai cercando scatole e materiali per imballaggio di qualità, Moracci Service offre soluzioni apposite per traslochi sicuri, ma non solo. Ecco infatti una serie di consigli utili per evitare rotture, non solo di piatti e bicchieri, ma anche di scatole (sempre restando in tema!). Vediamoli insieme!
1.Scegli materiali e imballaggi giusti
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutto il necessario per poter imballare e proteggere da urti ogni cosa:
- Scatole robuste (preferibilmente scatole per piatti e bicchieri con divisori)
- Carta da imballaggio o pluriball per proteggere gli oggetti
- Nastro adesivo resistente
- Pennarelli indelebili per etichettare le scatole ed organizzare tutto il trasloco in maniera intelligente
2.Proteggere i piatti
Per garantire la protezione dei piatti durante il trasporto, segui questi passaggi per non dover comprare un nuovo set dopo crepe o cocci rotti:
- Avvolgi ogni piatto singolarmente con almeno due strati di carta da imballaggio o pluriball. Posiziona il piatto al centro di un foglio e piega gli angoli della carta sopra di esso, avvolgendolo completamente.
- Imballaggio di gruppo: per piatti della stessa dimensione, puoi avvolgerne due insieme per risparmiare spazio, ma assicurati che ogni piatto sia ben protetto da un foglio e non entri a contatto diretto con punti di rottura.
- Disposizione nella scatola: Colloca i piatti in verticale, non piani, all’interno della scatola. Questo metodo riduce il rischio di rottura. Riempi gli spazi vuoti con carta accartocciata per evitare movimenti bruschi: tutti abbiamo vecchi giornali a casa!
3.Imballare bicchieri e calici
I bicchieri, specialmente quelli con steli delicati, richiedono cura e attenzione extra:
- Protezione degli steli e delle parti delicate: Avvolgi con attenzione lo stelo dei calici e riempi l’interno del bicchiere con carta accartocciata. Questo passaggio aiuta a prevenire la rottura delle parti più fragili.
- Posizione nella scatola: Come per i piatti, i bicchieri devono essere posizionati in verticale. Se stai usando scatole con divisori, ogni bicchiere dovrebbe avere uno spazio separato.
- Uso del pluriball: per bicchieri o calici molto delicati, avvolgi ciascun pezzo in uno strato aggiuntivo di pluriball prima di inserirli nella scatola senza esagerare e ammucchiare tutto.
4.Riempimento e sigillatura delle scatole
Una volta imballati i piatti e bicchieri è ora di pensare agli scatoloni:
- Riempi gli spazi vuoti con carta o stoffa (asciugamani o tovaglie possono essere utili) per evitare che gli oggetti si muovano all’interno delle scatole durante il trasporto.
- Sigilla e etichetta utilizzando del nastro adesivo robusto per chiudere bene le scatole. Etichettale come “Fragile” e indica “Questo lato in alto” per evitare che vengano ribaltate durante lo spostamento.
5.Imballaggio dei bicchieri in cristallo
I bicchieri in cristallo sono particolarmente delicati e richiedono un’attenzione speciale durante il trasloco. Il cristallo, infatti, è molto più fragile rispetto al vetro normale, e i suoi steli sottili sono particolarmente soggetti a rotture. Occhio quindi, qua l’attenzione e la cura raddoppia!
Ecco alcuni passaggi per imballare correttamente i bicchieri in cristallo:
- Avvolgimento accurato: ogni bicchiere in cristallo dovrebbe essere avvolto individualmente con uno strato spesso di pluriball o carta da imballaggio morbida. Inizia riempiendo l’interno del bicchiere con carta accartocciata e avvolgi completamente lo stelo e la coppa del bicchiere.
- Protezione degli steli: gli steli sono il punto più debole, quindi è consigliabile avvolgere uno strato extra di pluriball attorno ad essi per assorbire gli urti durante il trasporto
- Posizionamento nella scatola: colloca i bicchieri in cristallo in scatole con divisori o utilizza scatole apposite per cristalli. Riempi gli spazi vuoti con pluriball o carta per evitare movimenti all’interno della scatola.
Grazie alle soluzioni di imballaggio di Moracci Service, potrai avere scatole e materiali su misura per garantire che anche i tuoi oggetti più preziosi arrivino intatti
Consigli extra per evitare rotture
- Non riempire eccessivamente le scatole: mantieni un peso massimo di circa 18-20 kg per facilitare il trasporto senza rischi di rottura.
- Usa scatole con divisori per una protezione extra, soprattutto per bicchieri e piatti più delicati.
Moracci Service è il tuo alleato per traslochi sicuri: offriamo una vasta gamma di scatole resistenti, pluriball e materiali di imballaggio per garantirti che i tuoi oggetti arrivino intatti nella tua nuova casa. Contattaci e non dovrai pensare a nulla, con la sicurezza che tutto arrivi intatto.