TV e computer sono i pezzi più delicati del trasloco: basta poca pressione sullo schermo, un cavo confuso o un urto al case per ritrovarti con righe, pixel spenti o avvii lenti. Qui trovi un metodo semplice e sicuro, scritto proprio per te, per imballare e trasportare senza rischi: materiali giusti, etichette chiare e passi numerati.
Materiali indispensabili
- Scatole robuste (doppia onda) e, se possibile, contenitori TV/monitor di misura adeguata
- Pluriball + fogli in schiuma PE (protezione pannello)
- Angolari in cartone per cornici e spigoli
- Pellicola estensibile + coperte da trasloco
- Sacchetti antistatici (ESD) per componenti e periferiche
- Buste zip per viti e piccoli accessori
- Fascette in velcro (mai tirare forte con fascette rigide)
- Etichette numerate/colorate + pennarello indelebile
- Panni in microfibra e guanti leggeri (cotone/nitrile)
- Cacciaviti, nastro carta (non lascia residui) e fogli “FRAGILE”
Consiglio: niente giornale sullo schermo: l’inchiostro può trasferirsi. Meglio panno microfibra + foglio in schiuma + cartone rigido leggero.
Prima di iniziare: backup, spegnimento, foto
- Backup dei dati (cloud o disco esterno). È la tua rete di sicurezza.
- Spegnimento completo (non stand-by). Stacca alimentazioni e attendi 5–10 minuti.
- Scarica l’elettricità statica: tocca un oggetto metallico messo a terra prima di maneggiare componenti.
- Foto al retro di TV/PC: inquadra porte e collegamenti. Ti serviranno per il rimontaggio veloce.
Etichette & cavi: il sistema “1–1” che non sbaglia
Abbina ogni cavo alla sua porta con etichette gemelle:
- Applica il numero “1” sulla porta HDMI della TV e la stessa etichetta “1” sulla punta del relativo cavo.
- Ripeti con “2”, “3”, “A”, “B” per le altre porte (alimentazione, audio, rete).
- Avvolgi i cavi a otto (niente nodi stretti) e blocca con velcro.
- Metti i cavi di una postazione in una busta zip dedicata con un’etichetta stanza (es. “Soggiorno”).
Tip — Scrivi sulle etichette anche la lunghezza dei cavi (es. “HDMI 2m”): ti evita scambi e allunga meno i percorsi dietro i mobili.
TV: passaggi passo-passo
- Scollega e attendi 5–10 minuti (scarica residui, si raffredda l’alimentatore).
- Rimuovi la base/staffa (VESA) e riponi viti in una busta zip etichettata (“Viti TV – VESA”).
- Proteggi lo schermo: panno in microfibra, poi foglio in schiuma a misura, quindi cartone rigido frontale.
- Proteggi la cornice con angolari e avvolgi con pluriball senza stringere sul pannello.
- Fascia con pellicola estensibile (leggera) e completa con una coperta da trasloco.
- Trasporto in verticale: mai piatto. Fissa con cinghie al lato lungo (non sul centro del pannello).
- All’arrivo: lascia acclimatare 2–4 ore (più a lungo se molto freddo/umido) prima di accendere.
TV particolari: OLED, curvi, tagli grandi
- OLED: molto sensibili alla pressione. Raddoppia la protezione frontale e non stringere mai la pellicola sul pannello.
- Curvi: rinforza il centro con schiuma morbida; proteggi bene i lati per evitare torsioni.
- > 55”: movimenta in due persone minimo. La presa va su cornice e struttura, non sullo schermo.
PC desktop: come imballare senza rischi
- Spegnimento totale, stacca tutti i cavi (etichettati). Pulisci polvere in eccesso con panno asciutto.
- Fissa l’interno: se il PC ha scheda video massiccia o raffreddamento a liquido, valuta di rimuovere la GPU e imballarla a parte in busta antistatica; in alternativa, corica il case il meno possibile e tienilo sempre verticale.
- Chiudi bene i pannelli laterali; se vibrano, usa nastro carta all’esterno (mai sulla vernice a lungo).
- Imballo: pluriball attorno al case + cartone robusto a misura + coperta da trasloco. Inserisci nel collo un cuscino in schiuma sul lato pannello.
- Trasporto sempre in verticale, senza appoggiare pesi sopra.
Tip — Gli HDD meccanici odiano gli urti: evita vibrazioni e colpi secchi. Gli SSD sono più tolleranti, ma il backup resta obbligatorio.
Laptop & monitor PC
Laptop
- Spegnilo (non sospensione). Rimuovi chiavette USB/schede SD.
- Metti un panno microfibra tra tastiera e display, chiudi e inserisci in custodia semirigida.
- Alimentatore e mouse in busta zip separata, etichettata come il laptop.
- Nel cartone non sovrapporre pesi sulla scocca.
Monitor PC
- Smonta la base e riponi le viti in busta zip.
- Proteggi il pannello come per la TV: panno, schiuma, cartone, angolari, pluriball, pellicola leggera.
- Trasporto verticale e fissaggio laterale.
Errori comuni da evitare
- Usare giornali o panni ruvidi sul pannello (rischio graffi/inchiostro).
- Nastro da pacchi direttamente su scocche/monitor (lascia residui).
- Schermi sdraiati o sotto altri oggetti.
- Cavi annodati stretti (si danneggiano i conduttori).
- Accensione immediata all’arrivo (condensa = rischio corto): aspetta.
Check rapido “setup in un’ora”
- Busta cavi per ogni postazione (numerata e a colori).
- Foto dei collegamenti a portata di mano.
- Cacciaviti e bustine viti etichettate.
- Ciabatta filtrata e prova prese vicino alla postazione.
- Panni microfibra per una pulizia finale prima dell’accensione.
FAQ
Non ho l’imballo originale della TV: che faccio?
Ricrea la “sandwich” frontale: panno microfibra + foglio in schiuma + cartone rigido. Aggiungi angolari, pluriball e coperta. Sempre in verticale.
Quanto devo aspettare prima di accendere TV/PC?
In condizioni normali 2–4 ore. Se ha fatto molto freddo/umido, attendi anche 6–12 ore per evitare condensa.
Posso portare il laptop nel trolley?
Sì, se è in custodia semirigida e non resta in fondo sotto peso. Evita torsioni del carrello durante la marcia.
PC con raffreddamento a liquido: servono attenzioni extra?
Mantieni il case sempre verticale e evita colpi. Se l’impianto è custom e molto pesante, valuta il trasporto separato di pompa/serbatoio dopo un check tecnico.
Vuoi zero rischi su TV e PC? Ci pensa Moracci.
Con Moracci Service proteggiamo i tuoi dispositivi con imballi professionali, etichette chiare, buste antistatiche e fissaggi sicuri in verticale. Gestiamo smontaggi mirati (staffa VESA, basi monitor), trasporto e rimontaggio, così torni operativo in fretta.
Hai una data in mente? Parliamone: sopralluogo e preventivo gratuito su Roma e provincia e soprattutto prezzi unici!